Ipazia d’Alessandria fu una grandissima matematica, astronoma e filosofa greca. Vissuta fra il IV ed il V secolo, non ci sono pervenuti suoi scritti, forse a causa dell’incendio accorso alla biblioteca di Alessandria, ma saranno i filosofi dei secoli successivi a richiamare la sua figura quale simbolo di sapere e libertà di pensiero.
Non furono solo le scoperte in ambito scientifico a renderla illustre (inventò l’astrolabio; ipotizzò il moto ellittico della terra) ma soprattutto l’impegno politico che assunse e che esplicò con le opere di divulgazione della conoscenza fra il popolo (si recava nelle piazze a discutere di scienza, a spiegare i filosofi del passato, i meccanismi astonomici).
Con la salita al trono episcopale del vescovo Cirillo, Ipazia, anche a seguito del potere politico che le venne attribuito, divenne un personaggio scomodo: in questo clima di fanatismo religioso, ella viene uccisa in maniera brutale (lapidata in Chiesa, mutilata e bruciata viva) da un gruppo di monaci cristiani. Ma ciò non bastò a seppellire la sua opera: la sua figura è, ancora oggi, simbolo della libertà delle scienze e della emancipazione della donna.
Mappaci
Visite guidate per Gruppi privati e scolaresche
Il Museo accetta anche visite guidate di gruppi scolaresche.
Il costo del contributo per visitare l'esposizione è di 3.00 € ad allievo per minimo 10, 4.00€ se di numero inferiore alle 10 unità.
Per gli accompagnatori la visita è gratuita.
Per avere più informazioni
clicca qui
Contributo per la visita dell’esposizione, orari e date
Giorni di apertura: Dal lunedì alla domenica
Orari: Dalle 10:00 alle 19:00
Contributo per la visita dell'esposizione: Ingresso 5.00€ – Studenti 4.00€ – Scolaresche minimo 10 alunni 3.00€- Visita guidata gruppi 7.00€ - visita con guida interna minimo 4 persone su prenotazione € 10.00.
Il Museo Social
Il Museo
Il Museo delle torture è a cura dell’Associazione “Napoli Storia e Cultura“ - Vico Santa Luciella ai Librai 18/B - 80138 Napoli
email info@museodelletorture.it
Tel. +39 081 5523756 cellulare +39 336749090
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!